Adesivo Death Rider 1957
Gli adesivi per motociclisti, come l’adesivo Death Rider 1957 di Death Rider, sono tra quegli oggetti che, con poco, riescono davvero a fare la differenza. E chi non ama gli adesivi? Dai grandi ai piccini, gli amanti degli adesivi sono un pubblico incredibilmente eterogeneo. Ma nel caso dei motociclisti quella per gli adesivi, più che una moda, sembra essere una fissa, un pallino, una vera e propria passione. Anche tu sei ossessionato dalla decorazione? Perché molti motociclisti lo sono. Non nascondiamoci dietro un dito.
Per coprire, proteggere, personalizzare. Questi gli obiettivi principali al momento di scegliere un adesivo. O più di uno. Si perché se c’è una cosa che caratterizza gli adesivi è che sono oggetti da collezione.
Quindi, se sei alla ricerca di uno stile motociclistico in particolare, se sei amante della personalizzazione a tutti i livelli, allora non potrai fare a meno del nostro adesivo Death Rider 1957 tra i tanti complementi per moto. Uno stile unico, la strada e la tua moto.
Come abbiamo detto in precedenza, gli adesivi sono per i motociclisti una vera e propria passione. Potremmo infatti dividerli in tre categorie: gli adesivi dei brand, usati per abbellire la propria moto; gli adesivi dei passi che possiamo trovare nei bar o negozietti, molti li attaccano alle borse o al bauletto, e per ultimo quelli personalizzati, che vediamo spesso nei cartelli dei passi come firma o segno che quel biker è passato di li.
Stickers personalizzati
Il desiderio di personalizzare la propria moto e di farlo in modo semplice ma esclusivo, può essere soddisfatto con una spesa davvero esigua. E questo i motociclisti lo sanno bene. Come risultato, gli adesivi per moto sono dei veri e propri oggetti da collezione: con un piccolo tocco riescono a connotare la tua moto, a renderla attraente e a darle carattere e unicità. Il nostro adesivo Death Rider 1957 è perfetto per lo scopo: resistente ai raggi solari e alle intemperie, il suo colore non cambia dopo una lunga esposizione al sole. Con il suo design unico, ti assicura un alto livello di visibilità.
Il materiale del vinile è di alta qualità, non scolorisce, non si stacca tanto facilmente e non si scrosta nel corso del tempo. Last but not least, non danneggia la vernice della moto, non lascia segni di colla dopo la rimozione.
Consigli per il fissaggio
1. Pulire la superficie dove sarà installato l’adesivo.
2. Rimuovere la protezione di carta dall’adesivo.
3. Posizionare l’adesivo.
4. Utilizzare una carta di credito o una spatola per rimuovere le bolle e le grinze.
Rimozione e sostituzione dell’adesivo Death Rider 1957
Stanco dei vecchi adesivi? Vuoi apporre un nuovo adesivo per ridecorare la tua moto? Qui di seguito qualche il consiglio per rimuovere facilmente la colla degli adesivi delle decalcomanie.
-Passo 1:
-Tenere il phon a circa 6-8 “di distanza dalla decalcomania che si desidera rimuovere.
-Passo 2:
-Con il phon impostato sulla posizione bassa, riscaldare la decalcomania per circa 5 secondi.
-Passo 3:
-Inizia lentamente a staccare la decalcomania dalla tua superficie.
-Passo 4:
L’adesivo sarà rimosso senza lasciare danni o residui.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.