Cappello Hip Hop: Forever Two Wheels
Cappello Hip Hop “FTW”di Death Rider, il nostro tributo all’intramontabile Forever Two Wheels.
Lascia che il cappello o il berretto parli per te.
Che sia per protezione, per identificare un mestiere o un gruppo, o per bellezza, tutti hanno sempre indossato un cappello, ma si è evoluto nel corso dei secoli. Un cappello da camionista, un berretto a rete o un berretto netback è un tipo di berretto da baseball. A volte è anche conosciuto come un “gimme cap” o un “feed cap” perché questo stile di cappello è nato durante gli anni ’60 come un regalo promozionale dalle aziende di approvvigionamento agricolo degli Stati Uniti per gli agricoltori, camionisti, o altri lavoratori rurali.
A tesa larga, con visiera, stile pescatore, sportivo o di paglia intrecciata, il cappello è diventato un accessorio di culto per completare l’abbigliamento, soprattutto per l’estate. Strumento di fascino ed eleganza, il cappello è un segno di individualità e personalità che dura nel tempo. Lo stesso vale per il nostro Cappello Hip Hop “FTW” di Death Rider. Un berretto con la sua grafica in puro stile hot rod tipica della cultura custom, che ti regalerà uno stile senza tempo e senza paragoni.
La storia del cappello è antica quanto quella degli uomini che lo indossano. Gli uomini di tutti i secoli hanno usato i cappelli in diverse forme, anche come segno di appartenenza a un particolare gruppo sociale o culturale. Al giorno d’oggi, i cappelli vengono indossati con un certo tipo di abbigliamento stravagante e spensierato, perché non c’è niente di meglio della moda per comunicare agli altri la nostra personalità. Nel 1860, la squadra dei Brooklyn Excelsiors indossava l’antenato del moderno berretto da baseball arrotondato, che presentava una lunga visiera e un bottone; nel 1900, il berretto “stile Brooklyn” divenne ampiamente popolare.
Un po’ di Storia
Durante gli anni ’40, la gomma di lattice divenne il materiale di rinforzo all’interno del berretto e nacque il moderno cappello da baseball. L’ampia visiera fu progettata per proteggere dal sole gli occhi dei giocatori. Originariamente, i berretti indossati dai giocatori di baseball non avevano visiera o ne avevano una molto corta. Con il tempo, il cappello divenne più strutturato, rispetto al modello del 19° e dell’inizio del 20° secolo. Il berretto da baseball era ed è ancora un mezzo importante per identificare una squadra. Infatti, il logo, la mascotte o l’iniziale della squadra spiccano su tutti i cappelli da baseball. Nel complesso, il berretto è anche cucito con i colori ufficiali della squadra.
La sua forma di base, compresa la visiera curva, è simile ad alcuni stili di cappelli da sole del XIX secolo. Lo stile attuale del cappello da baseball è stato reso popolare dal giocatore Babe Ruth dei New York Yankees alla fine degli anni ’20. L’associazione di questo tipo di berretto con lo sport del baseball è relativa, in quanto è stato parte della moda casual o sportiva negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone per decenni. Nell’abbigliamento casual, è diventato di moda nel corso degli anni indossare il berretto con la visiera su un lato, o dietro la testa, soprattutto nel contesto della cultura hip hop. Come risultato, presentiamo definitivamente il Cappello Hip Hop “FTW” Forever Two Wheels che ti permette di esprimere qualcosa. La tua personalità, il tuo umore e il tuo stile di vita.
Mettitelo in testa
I cappelli non sono solo da indossare di giorno o per proteggersi dal sole in spiaggia, possono essere indossati anche per un aperitivo pomeridiano o anche la sera. Non ci sono regole precise in merito, infatti in estate tutto è permesso (ma senza esagerare). Diventa un importante alleato anche in inverno, non solo per completare un outfit ma anche come mezzo di protezione dalle temperature polari per i più freddolosi. Chapeau a un oggetto che resiste alle mode e al tempo!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.